Zanzariere: stop ad insetti e zanzare - Più Casa LR
15890
post-template-default,single,single-post,postid-15890,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,paspartu_enabled,qode-theme-ver-11.1,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12.1,vc_responsive
 

Zanzariere: stop ad insetti e zanzare

Zanzariere: stop ad insetti e zanzare

COME SCEGLIERE LE ZANZARIERE

 

Le zanzariere sono un elemento fondamentale per proteggere la nostra abitazione dall’intromissione di insetti e zanzare.

Prima di scegliere la propria zanzariera occorre essere ben informati sulle differenze e i vantaggi che la vasta scelta di prodotti può presentare, al fine di poter scegliere consapevolmente il modello che meglio si adatta alle vostre esigenze.

Quando si tratta della scelta della zanzariera, è fondamentale porre attenzione a diversi fattori fondamentali, ovvero: metodo di apertura, il tipo di installazione e infine il colore,  che si deve ben integrare ai vostri ambienti.

Zanzariera avvolgibile

La tipologia a rullo è la più diffusa tipologia di zanzariera, soprattutto per quanto riguarda l’installazione sulle finestre.

Questo tipo di zanzariera presenta una struttura con delle guide che permettono alla rete di scorrere e un cassonetto che raccoglie la maniglia una volta avvolta.

Solitamente i  modelli con apertura verticale si aprono e chiudono con facilità tramite l’utilizzo di un piccolo cordino o una catenella mentre quelli con sistema avvolgente orizzontale si aprono tramite l’utilizzo di una maniglia.

Zanzariera estensibile a incasso

Si tratta di un modello di zanzariera che si monta senza forare ne infissi e ne muri

ma incassandola in un apposito spazio creato tra serramento e il relativo oscurante che sia la tapparella o la persiana.

Zanzariera plissettata

Una zanzariera ideale per finestre e porte finestre, particolarmente indicata quando c’è poco spazio perché le guide di scorrimento sono molto sottili e possono inserirsi anche dove il vano finestra è molto ridotto.

La rete si chiude a fisarmonica con un sistema a impacchettamento, sia laterale sia verticale.

Zanzariera a pannelli scorrevoli

Questo tipo di zanzariera è  composta da due o più pannelli che scorrono lateralmente o verticalmente, sovrapponendosi l’uno sull’altro. 

Questo modello è adatto per finestre o portefinestre di grandi dimensioni grazie alla modularità dei suoi elementi. Un modello molto facile da montare e smontare in inverno quando non occorre più.

Zanzariera a battente

Si tratta di una zanzariera che si apre come una normale porta ed è consigliata per porte finestre che danno su terrazze, balconi e verande e che si aprono e chiudono con molta frequenza. In alcuni modelli possono essere installati meccanismi di chiusura magnetici o con molla di ritorno e, a seconda delle dimensioni della tua porta finestra,  è possibile scegliere un modello a una o due ante.

Dovete acquistare le vostre nuove zanzariere?

Fatevi sempre consigliare da un rivenditore specializzato prima di acquistare la vostra nuova finestra.

Passa a trovarci!

Via del Bo, 1 Cassano Magnago (VA)

tel. 0331 1537872

cel. 392 3390784

info@piucasalr.it